|
News
Dj Domenico "Paffetta" Ciaffone con Radio Centro Suono 101.3 (Roma)
del 16/01/2007
Nel sabato notte di Radio Centro Suono 101.3 all'interno del Global Cut, girano i dischi di Domenico "Paffetta" Ciaffone, un live set decisamente da non perdere.
Il sabato sera ascoltate il suono di Domenico "Paffetta" Ciaffone... Sito internet: www.radiocentrosuono.it
The Beginning...continua su Radio Rana...www.radiorana.it (Roma)
del 14/01/2007
Ogni sabato sera su Radio Rana anche per questo inizio 2007', potrete ascoltare "The Beginning, il nuovo programma radiofonico firmato Domenico "Paffetta" Ciaffone, un'ora di pura musica house, in onda tutti i sabati dalle 20.00 alle 21.00. Sito internet www.radiorana.it
VIA ETERE - 30 Anni Di Radio di Paolo Lunghi -Prima Parte-
del 13/12/2006
Un Libro sulla Radio Libera, a trent’anni dalla nascita, che analizza il settore radiofonico partendo proprio dalle piccole realtà di provincia, da quei progetti apparentemente inutili di piccoli ragazzi, di nomi ignoti che non “saranno famosi”, ma che grazie al loro intuito hanno modificato la storia d’Italia, dando vita negli anni 70 al fenomeno delle Radio libere.
Vede il “mondo della Radio” con gli occhi di coloro, probabilmente anche voi, che hanno vissuto la Radio sulla propria pelle e vuol essere un contributo per i più giovani che operano o vogliono “fare Radio”, anche in futuro grazie alle nuove tecnologie ed internet, tecnici, speakers, giornalisti, registi, autori.
Cerca di analizzare partendo da una reale esperienza di vita “vissuta” dall’autore in una cittadina della provincia toscana, ma allo stesso tempo con persone diverse in paesi o città sparse per la penisola, hanno condiviso le stesse sensazioni attraversando e “vivendo”, il cambiamento che l’avvento delle Radio libere ha introdotto nel nostro Paese.
Affronta l’argomento non solo da un punto di vista tecnico e giuridico, ma soprattutto da un profilo umano e se vogliamo sentimentale, in quanto la Radio è stata, non solo un apparecchio frutto della tecnologia, ma la leva e allo stesso tempo lo specchio di un fondamentale sviluppo dell’informazione, pilotando il passaggio all’età della libera informazione del cittadino e dal cittadino, il primo vero progetto di interattività nei processi informativi e comunicativi “on demand”.
VIA ETERE - 30 Anni Di Radio di Paolo Lunghi -Seconda Parte-
del 12/12/2006
…la Radio libera è stata il primo vero progetto di comunicazione libera, democratica e realmente interattiva, nata e gestita dal “basso” mettendo tutti sullo stesso piano e con la stessa possibilità di comunicare, sviluppatasi dalla base del popolo per una reale esigenza di comunicare tra persone.
Il Libro sottolinea ovviamente quello che la Radio ha rappresentato per i giovani, come creatrice di tendenze, come punto di riferimento, quello che ha rappresentato per il mercato discografico e per tutti quegli artisti anche di nicchia che sperimentavano nuovi progetti musicali, modificando per sempre la comunicazione tra individui, ed è stata un vero “Etere” in tutti i sensi per coloro che hanno vissuto a trecentosessanta gradi quell’esperienza.
Stringe un occhio a quei giovani che spinti dall’entusiasmo tipico della loro età e soprattutto dalla voglia di comunicare e stare insieme, se vogliamo applicando loro malgrado l’articolo 21 della Costituzione del nostro Paese: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione…” hanno creato tutto questo, che è rimasto e rimarrà nella storia d’Italia, come quei “quattro amici al bar” del libro, che nella provincia toscana hanno “fatto la Radio”: non sono stati i migliori, neppure i peggiori, ma ci sono stati!
Vi sembra strano?
Paolo Lunghi. Sito Internet: www.viaetere.net - Sul sito la presentazione del libro e moduli di prenotazione.
Semplicemente Claudio Coccoluto...
del 27/11/2006
Zero bisogno di presentazioni: per molti, Claudio e' semplicemente "il" dj. Una fama guadagnata negli anni '90, quando l'house ha raggiunto il suo vertice, e mantenuta nel tempo con dj set sempre impeccabili e spesso molto belli, ma anche con una costante voglia di capire quello che stava succedendo in giro, di andare oltre la routine del vado-in-giro-metto-dischi, tentando di relazionarsi anche con mondi distanti dalla club culture o che la club culture la
approcciavano in maniera superficiale. (Potete trovare l'intervista completa sulla sezione "Download File"). Sito Internet: www.redbullhomegroove.it - Official Web Site www.claudiococcoluto.it
| |
    |
 |
|  |
|